DICHIARAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
La protezione dei vostri dati personali ci sta particolarmente a cuore. Pertanto, trattiamo i vostri dati esclusivamente sulla base del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e in conformità con le normative nazionali sulla protezione dei dati. Con la presente informativa sulla privacy, vi informiamo sul contenuto e sullo scopo del trattamento dei dati nell’ambito del nostro sito web. Inoltre, riceverete una panoramica dei diritti che vi spettano.
1 Generalità
1.1 Responsabile del trattamento nel Gruppo Wietersdorfer
Il responsabile ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (GDPR) e di altre leggi nazionali sulla protezione dei dati degli Stati membri, nonché di altre normative sulla protezione dei dati è:
Wietersdorfer Alpacem GmbH
Ferdinand-Jergitsch-Straße 15
9020 Klagenfurt
Austria
All’interno del Gruppo Wietersdorfer non esiste un responsabile interno della protezione dei dati, in quanto ciò non è richiesto dalla legge. Tuttavia, il Gruppo Wietersdorfer dispone di un responsabile centrale della protezione dei dati (coordinatore della protezione dei dati), che vi supporterà per qualsiasi informazione o quesito.
Pertanto, in caso di domande sul trattamento dei vostri dati personali o in generale sulla protezione dei dati all’interno del Gruppo Wietersdorfer, potete contattare il nostro coordinatore della protezione dei dati all’indirizzo privacy@wietersdorfer.com .
1.2 Base giuridica per il trattamento dei dati personali
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche e in particolare il loro diritto alla protezione dei dati personali. I dati personali sono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile. Ciò include, ad esempio, informazioni come nome, età, indirizzo, numero di telefono, data di nascita, indirizzo e-mail o indirizzo IP. Le informazioni per le quali non possiamo stabilire un collegamento con la tua persona, ad esempio rendendo anonime le informazioni, non sono dati personali. Il trattamento dei dati personali (ad es. raccolta, recupero, utilizzo, conservazione o trasmissione) richiede sempre una base giuridica o il consenso dell’utente.
Le modalità con cui in cui otteniamo il vostro consenso per le operazioni di trattamento dei dati personali, sono conformi all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR.
In caso di trattamento dei dati personali necessari per l’esecuzione di un contratto con l’utente, avviene in conformità all’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR. Ciò vale anche per le operazioni di trattamento necessarie per l’esecuzione di misure precontrattuali.
Nella misura in cui il trattamento dei vostri dati personali è necessario per l’adempimento di un obbligo legale a cui è soggetta la nostra azienda, è definito dall’articolo 6, paragrafo 1, lettera c) del GDPR.
1.3 Trasmissione dei dati
Trasmettiamo i vostri dati all’interno del Gruppo Wietersdorfer solo se ciò serve a soddisfare la vostra richiesta o il vostro interesse. Garantiamo sempre, la riservatezza dei tuoi dati.
I vostri dati personali saranno trasmessi a terzi solo se avete dato il vostro esplicito consenso (art. 6 par. 1 lett. a GDPR), se ciò è necessario per adempiere a un rapporto contrattuale con voi (art. 6 par. 1 lett. b GDPR), se esiste un obbligo legale in tal senso (art. 6 par. 1 lett. c GDPR) o se la divulgazione è necessaria per la tutela di legittimi interessi commerciali e per l’affermazione, l’esercizio o la difesa di rivendicazioni legali e non vi è motivo di presumere che l’utente abbia un interesse legittimo prevalente alla non divulgazione dei propri dati (art. 6 par. 1 lett. f GDPR).
1.4 Collaborazione con terzi sul trattamento dei dati
Selezioniamo attentamente i nostri fornitori di servizi che trattano i dati personali per nostro conto. Se incarichiamo terzi del trattamento dei dati personali sulla base di un accordo di elaborazione del contratto, ciò avviene ai sensi dell’art. 28 GDPR.
1.5 Periodo di conservazione in generale
A meno che non sia specificato un periodo di conservazione esplicito al momento della raccolta dei dati, siamo obbligati a cancellare i dati personali non appena lo scopo del loro trattamento non esiste più, ai sensi dell’art. 5 par. 1 lett. e GDPR. In questo contesto, vorremmo sottolineare che gli obblighi legali di conservazione a cui siamo soggetti costituiscono uno scopo legittimo per l’ulteriore trattamento dei dati personali da loro raccolti.
I dati saranno conservati e conservati da noi in forma personale in linea di principio fino alla cessazione di un rapporto commerciale o fino alla scadenza dei periodi di garanzia, o prescrizione applicabili, oltre alla cessazione di eventuali controversie legali in cui i dati sono richiesti come prova, o in ogni caso fino alla scadenza del terzo anno dall’ultimo contatto con un partner commerciale.
Di seguito (al punto 2) troverete informazioni specifiche sulle singole operazioni di trattamento dei dati sul nostro sito web.
1.6 I tuoi diritti
In linea di principio, l’utente ha i seguenti diritti:
Diritto di revocare il consenso ai sensi dell’articolo 7, paragrafo 3, del GDPR: l’utente può revocare il consenso fornito in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento effettuato fino alla revoca.
Diritto all’informazione ai sensi dell’art. 15 GDPR: è possibile richiedere informazioni sui dati personali che trattiamo (ad es. finalità del trattamento, categoria di dati personali, categorie di destinatari, ecc.).
Diritto di rettifica ai sensi dell’art. 16 GDPR: l’utente può richiedere la rettifica di eventuali dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Allo stesso modo, è possibile richiedere il completamento dei dati incompleti.
Diritto alla cancellazione ai sensi dell’art. 17 GDPR: l’utente può richiedere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Il diritto non si applica se il trattamento è necessario per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo legale, per l’esecuzione di un compito svolto nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri, per motivi di interesse pubblico nel settore dei servizi sanitari pubblici, per scopi di archiviazione nell’interesse pubblico o per l’affermazione, l’esercizio o la difesa di rivendicazioni legali.
Diritto alla limitazione del trattamento ai sensi dell’art. 18 GDPR: puoi richiederci di limitare il trattamento se l’accuratezza dei tuoi dati personali è da te contestata, il trattamento è illegale, ma ti opponi alla cancellazione dei dati personali, i tuoi dati non sono più necessari da noi, ma ne hai bisogno per far valere, esercitare o difendere diritti legali o l’utente si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR.
Diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’art. 20 GDPR: l’utente ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano, in un formato strutturato, comune o leggibile da una macchina. Tuttavia, ciò riguarda solo i tuoi dati personali che abbiamo trattato con l’aiuto di processi automatizzati dopo il tuo consenso o sulla base di un contratto.
Diritto di opposizione ai sensi dell’art. 21 GDPR: puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali sulla base del nostro legittimo interesse, a condizione che vi siano motivi per farlo derivanti dalla tua situazione particolare o che l’obiezione sia diretta contro il marketing diretto. Il diritto non sussiste se sussistono motivi legittimi impellenti da parte nostra per un ulteriore trattamento che prevalgono sui vostri interessi, diritti e libertà, o se il trattamento serve a far valere, esercitare o difendere rivendicazioni legali.
Diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo ai sensi dell’art. 77 GDPR: se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali violi il GDPR, puoi presentare un reclamo a un’autorità di controllo.
L’autorità garante per la protezione dei dati personali in Italia è:
Garante per la protezione dei dati personali (GPDP)
Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma
Centralino telefonico: (+39) 06.696771
Fax: (+39) 06.69677.3785
Posta elettronica: protocollo@gpdp.it
Posta elettronica certificata: protocollo@pec.gpdp.it
2 TECNOLOGIE SUL NOSTRO SITO WEB
La presente informativa sulla privacy copre solo le operazioni di trattamento dei dati descritte di seguito. Inoltre, potrebbe avvenire un ulteriore trattamento dei tuoi dati personali per alcune operazioni, in questi casi si applicano le dichiarazioni speciali sulla protezione dei dati fornite dal Gruppo Wietersdorfer per le rispettive operazioni di trattamento dei dati.
Contatto
Ambito e finalità del trattamento dei dati:
Sul nostro sito web, hai la possibilità di contattarci tramite un apposito modulo. Inoltre, puoi contattarci via e-mail, telefono o posta ordinaria. Lo scopo della fornitura dei dati personali dell’utente in questo contesto è quello di elaborare la richiesta di conseguenza.
Se si utilizzano le opzioni di contatto, verranno trattati i seguenti dati personali:
- Titolo
- Nome
- Indirizzo e-mail
- Numero telefonico
- Il tuo messaggio
Lo scopo di fornire il titolo, il nome e l’indirizzo e-mail dell’utente è quello di elaborare la richiesta. Quando si utilizza una delle opzioni di contatto, i dati personali dell’utente non saranno trasmessi a terzi.
2.1 Base giuridica del trattamento dei dati
Il consenso dell’utente ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR funge da base giuridica per questo trattamento dei dati. Il consenso fornito volontariamente durante il processo di invio per il trattamento dei suddetti dati, ci consente di contattarti e sulla base della tua dichiarazione di consenso.
2.2 Periodo di conservazione ed eliminazione
Non appena la richiesta da voi effettuata sarà stata evasa e la questione sarà stata chiarita in modo definitivo, i dati personali trattati tramite il nostro modulo di contatto, e-mail, telefono o posta ordinaria saranno cancellati. Una ulteriore può avvenire, solo nei casi previsti dalla legge.
3 Cookies
3.1 Ambito e finalità del trattamento dei dati
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per rendere la nostra presenza su Internet più facile da usare e funzionale. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo computer durante la tua visita al nostro sito web e salvati dal tuo browser. Non causano alcun danno. Alcune funzioni del nostro sito web non possono essere offerte senza l’uso di cookie tecnicamente necessari.
3.2 Base giuridica del trattamento dei dati
Il nostro legittimo interesse a un sito web funzionante ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR funge da base giuridica per questo trattamento dei dati. Se l’utente ci ha fornito il proprio consenso all’utilizzo dei cookie (“banner dei cookie”), il suo consenso funge anche da base giuridica ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR.
3.3 Periodo di conservazione ed eliminazione
In linea di principio, i dati che ci vengono trasmessi tramite i cookie vengono cancellati non appena non sono più necessari per raggiungere le finalità sopra descritte. Se richiesto dalla legge, in singoli casi può avvenire anche un’ulteriore conservazione. Di seguito, riceverai informazioni concrete sui cookie che utilizziamo.
3.4 Cookie funzionali
cookie ID | durata | tipo |
PHPSESSID | Sessione | di sistema |
pll_language | 1 settimana | di sistema |
Cookie avanzati | 1 anno | di sistema |
Cookie analitici | 1 anno | di sistema |
cookie necessari | 1 anno | di sistema |
3.5 Cookies promozionali
cookie ID | durata | tipo |
_fbp | 90 giorni | |
Ultima fonte del traffico | 1 settimna | Pixel Your site |
Ultima pagina visualizzata | 1 settimna | Pixel Your site |
pbid | 180 giorni | Pixel Your site |
Pys sorgente del traffico | 1 settimna | Pixel Your site |
pys_prima visita | 1 settimna | Pixel Your site |
pys_pagina visualizzata | 1 settimna | Pixel Your site |
pys_limiti di sessione | 1 anno | Pixel Your site |
3.6 Impostazioni del browser
L’utente ha la possibilità di impostare il proprio browser in modo tale che la memorizzazione dei cookie sia generalmente impedita sul proprio dispositivo o che venga chiesto ogni volta se è d’accordo con l’impostazione dei cookie. Inoltre, hai anche la possibilità di eliminare i cookie una volta che sono stati impostati. A tale scopo, si prega di utilizzare la funzione di aiuto del browser. Si prega di notare, tuttavia, che se non si accettassero i cookie, la funzionalità del nostro sito Web potrebbe essere limitata.
4 Google Analytics
4.1 Ambito e finalità del trattamento dei dati
Utilizziamo Google Analytics su alcuni dei nostri siti web per analizzare il comportamento degli utenti e per ottimizzare il nostro sito web. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda (“Google”).
ATTENZIONE: Nell’ambito di questo servizio, i dati possono essere trasferiti negli Stati Uniti. Secondo la Corte di giustizia europea, attualmente non esiste un livello adeguato di protezione dei dati in caso di trasferimento di dati negli Stati Uniti e quindi possono esistere rischi diversi (ad es. l’accesso da parte dei servizi segreti statunitensi).
Google Analytics utilizza i “cookie”, che sono piccoli file di testo posizionati sul tuo computer, per aiutare il sito web ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito.
Le informazioni sull’utilizzo del sito web, come il tipo/la versione del browser, il sistema operativo utilizzato, la pagina visitata in precedenza, il nome host del computer di accesso (indirizzo IP), l’ora della richiesta al server, vengono solitamente trasmesse a un server di Google e lì memorizzate. A tal fine abbiamo stipulato un contratto con Google.
Per nostro conto, Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di valutare l’utilizzo del nostro sito web da parte dell’utente, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Secondo Google, l’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente non viene unito ad altri dati di Google.
Utilizziamo Google Analytics solo con l’abilitazione dell’IP anonimo, aggiungendo il codice “anonymizeIP” a questo sito web. Ciò garantisce il mascheramento del tuo indirizzo IP in modo che tutti i dati vengano raccolti in modo anonimo. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo verrà trasmesso a un server di Google e lì abbreviato. Questo tipo di utilizzo richiede, ogni volta, il tuo esplicito consenso.
Durante la vostra visita al sito web, vengono raccolti, tra l’altro, i seguenti dati:
- le pagine che visiti, il tuo “percorso di clic”
- raggiungimento degli “obiettivi del sito web” (conversioni, ad es. iscrizioni alla newsletter)
- il comportamento dell’utente (ad esempio, clic, tempo di permanenza, frequenza di rimbalzo)
- La tua posizione approssimativa (regione)
- il tuo indirizzo IP (in forma abbreviata)
- informazioni tecniche sul browser e sui terminali utilizzati (ad es. impostazione della lingua, risoluzione dello schermo)
- Il tuo provider di servizi Internet
- l’URL di riferimento (tramite quale sito web/mezzo pubblicitario sei arrivato al nostro sito web)
4.2 Periodo di conservazione ed eliminazione
I dati sull’utilizzo del nostro sito web saranno cancellati immediatamente dopo la fine del periodo di conservazione da noi stabilito in ogni caso. Google Analytics ci offre le seguenti opzioni per il periodo di conservazione: 14 mesi, 26 mesi, 38 mesi, 50 mesi, non eliminare automaticamente. Puoi chiederci in qualsiasi momento quale periodo di conservazione è attualmente da noi stabilito.
4.3 Base giuridica del trattamento dei dati
Il trattamento dei vostri dati tramite Google Analytics si basa sul vostro esplicito consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR. L’utente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro.
Inoltre, è possibile impedire la raccolta dei dati scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Qui puoi scoprire dove si trovano esattamente i data center di Google: https://www.google.com/about/datacenters/inside/locations/
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati, le impostazioni e le opzioni di opt-out da parte di Google, consultare l’informativa sulla privacy di Google all’indirizzo: https://policies.google.com/privacy.
I termini e le condizioni per il trattamento dei dati per i prodotti Google e le clausole contrattuali standard per il trasferimento dei dati verso paesi terzi sono disponibili all’indirizzo: https://business.safety.google/adsprocessorterms/.
5 Newsletter
5.1 Ambito e finalità del trattamento dei dati
Hai la possibilità di iscriverti alla nostra newsletter tramite il nostro sito web. L’iscrizione alla newsletter richiede il consenso dell’utente a ricevere la newsletter. Trattiamo i vostri dati per l’invio della newsletter e delle informazioni relative alle attività del Gruppo Wietersdorfer. Con l’iscrizione alla newsletter sul nostro sito web, verranno trattati i seguenti dati:
- Nome
- Saluto
- indirizzo e-mail
- Indirizzo IP, la data
- Tempo di sottoscrizione
- Il tuo consenso a ricevere la newsletter
- Periodo di conservazione ed eliminazione
È possibile annullare l’iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento. Si prega di inviare la cancellazione al seguente indirizzo e-mail: office@wietersdorfer.com. Cancelleremo immediatamente i vostri dati in relazione all’invio della newsletter.
5.2 Base giuridica del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati inseriti nel modulo di iscrizione alla newsletter si basa esclusivamente sul consenso esplicito dell’utente ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR.
6 Plug-ins
6.1 Ambito e finalità del trattamento dei dati
Il nostro sito web incorpora plug-in di vari fornitori per offrirti funzionalità interattive e migliorare la nostra presenza su queste piattaforme. Questi plug-in possono trasmettere dati ai server dei fornitori non appena l’utente visita il nostro sito web. I seguenti dati saranno trattati da voi:
- IP Adress, la data
- Data e ora della tua visita
- Dettagli del browser
- Le pagine che visiti, il tuo “percorso di clic”
Questi dati possono essere utilizzati per scopi quali pubblicità, analisi e ricerche di mercato.
Utilizziamo i seguenti plug-in:
- pixelyoursite
6.2 Periodo di conservazione ed eliminazione
I dati raccolti tramite i nostri plugin saranno conservati per tutto il tempo necessario a fornire e migliorare i servizi offerti attraverso il nostro sito web, o come richiesto dalla legge. Non controlliamo le politiche di conservazione dei dati delle piattaforme e ti invitiamo a leggere le loro politiche sulla privacy per ulteriori informazioni sulle loro attività di trattamento dei dati.
6.3 Base giuridica del trattamento dei dati
L’utilizzo di questi plug-in si basa sui nostri legittimi interessi ad aumentare la visibilità del nostro sito web e il coinvolgimento degli utenti, in conformità con l’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR.
7 Modifiche
La presente informativa sulla privacy viene rivista di volta in volta. Si consiglia pertanto di controllare regolarmente l’informativa sulla protezione dei dati.