Il Cementificio di Cadola compie 60 anni!
A fare da cornice all’evento, lo stabilimento stesso: non solo un sito produttivo, ma un luogo di comunità, dove si intrecciano generazioni, competenze e relazioni. Più di 300 ospiti hanno partecipato, tra cui collaboratori, ex dipendenti, vertici aziendali e rappresentanti istituzionali locali e regionali.

Per l’occasione è stato presentato il volume “60 anni della cementeria di Cadola. Le radici e il futuro”, a cura di Edoardo Comiotto, ex giornalista e autore originario del territorio, che racconta non solo l’evoluzione industriale dello stabilimento, ma anche le storie delle persone che ne hanno fatto la storia. “Con questo libro abbiamo voluto dare un volto e una voce ai tanti protagonisti che con il loro impegno e la loro professionalità hanno fatto grande il nostro stabilimento – ha dichiarato Bernhard Auer, Amministratore Delegato di Wietersdorfer Alpacem GmbH e Presidente di Alpacem Cementi Italia Spa.
Un evento sentito, trasmesso anche in streaming, che si è chiuso con lo sguardo rivolto al futuro. Perché Cadola, da 60 anni, non è solo cemento: è costruzione di legami.
Continua a leggere:
-
- Sessant’anni di cementeria Festa con trecento ospiti all’Alpacem di Cadola – Corriere delle Alpi – Leggi articolo
- Alpacem compie 60 anni “Welfare e sostenibilità per attirare forza lavoro” – Corriere delle Alpi – Leggi articolo